Description
Fascino Storico e Artistico nelle Teste di Moro Bordeaux Seicento da 20 cm
La coppia di teste di moro in ceramica, tinte di un elegante colore bordeaux e ispirate allo stile del Seicento, sono un esempio eccellente di come l’artigianato e la storia si possano intrecciare. Realizzate a mano, queste sculture rappresentano non solo un pezzo d’arte, ma anche un frammento di storia, riflettendo le tradizioni e la cultura del passato.
L’Eleganza del Bordeaux: Un Tributo al Seicento
Queste teste di moro si distinguono per il loro colore bordeaux, una tonalità che evoca la ricchezza e la profondità del Seicento. Il colore non è solo una scelta estetica ma anche un omaggio a un’epoca in cui l’arte e la cultura fiorivano in maniera straordinaria.
L’Arte della Ceramica Siciliana
Le teste di moro in ceramica sono un simbolo distintivo dell’artigianato siciliano. La ceramica di questa regione è celebre per la sua qualità e per le tecniche tramandate di generazione in generazione, che permettono di creare opere di una bellezza senza tempo.
Caratteristiche Principali:
- Altezza: 20 cm, dimensione ideale per un impatto visivo notevole ma equilibrato.
- Colore: Bordeaux, che aggiunge un senso di nobiltà e raffinatezza all’ambiente.
- Stile: Ispirato al Seicento, con un design che riflette l’eleganza e la grandezza di quell’epoca.
- Materiale: Ceramica di prima scelta, con una finitura lucida che esalta il colore bordeaux.
- Versatilità: Adatte per interni ed esterni, queste sculture aggiungono un tocco di storia e arte in qualsiasi spazio.
La Produzione della Testa in ceramica artistica di Caltagirone
Nel proprio laboratorio situato a Caltagirone (Sicilia), ND Ceramiche produce oggetti d’arte in ceramica artistica, con materie prime di qualità, smalti e cottura a fuoco; questo rende ogni pezzo è unico ed inimitabile. L’artigianato siciliano, con le sue ceramiche vivaci, riflette la storia e la cultura di un’isola solare. Tra prestigiosi oggetti spiccano la famosa Testa di Moro di Caltagirone, le Pigne di Caltagirone, Piatti, Lumi ornamentali ricchi di colore e tradizione, di innovazione e design. Trovi inoltre una vasta gamma di pezzi unici, ciascuno accuratamente realizzato a mano, che incarnano i metodi tradizionali della lavorazione della Ceramica di Caltagirone. Ogni articolo riflette una dedizione all’arte che ha attraversato secoli, garantendo che l’autenticità di queste tecniche si mantenga viva. Questi oggetti non sono solo elementi decorativi, ma portatori di una storia e di un’eredità culturale che continua a prosperare nel tempo.
Chi torna da Caltagirone con un vaso, un piatto, un’anfora, una figura decorata, un piccolo presepe o qualunque altro oggetto in ceramica, ha fatto la scelta opportuna.