Pigna Nera in ceramica di Caltagirone

Codice PIN Categorie ,

Se sei alla ricerca di un tocco unico ed elegante per il tuo design d’interni, la Pigna nera in Ceramica di Caltagirone è un’autentica espressione dell’artigianato di qualità e della tradizione siciliana

Disponibile in diverse altezze:

20.00299.00

inserisci qui delle note aggiutive

Spedizione Gratuita

Spedizione assicurata contro danni e gratuita in tutta Italia

Prodotto Artigianale

Prodotti realizzati interamente a mano a Caltagirone

Assistenza
Rapida

Assistenza rapida per qualsiasi informazione

Pagamenti
sicuri

Pagamenti anche a rate o con carta tramite PayPal

Description

Pigna nera in ceramica di Caltagirone: un’opera d’arte artigianale

Esplora la bellezza siciliana della pigna nera in ceramica di caltagirone decoro blu e arancio

La Pigna nera in Ceramica di Caltagirone è un capolavoro realizzato interamente a mano con precisione artigianale. Ogni singolo dettaglio di questa creazione è plasmato con grande cura e passione dagli esperti artigiani di Caltagirone. Questa pigna è un’opera d’arte unica in cui il talento e la dedizione si fondono per creare un oggetto di straordinaria bellezza.

Le pigne sono disponibili in diverse altezze e presentano una combinazione di colori blu e arancio. Questa scelta di tonalità è stata accuratamente selezionata per aggiungere un tocco di vivacità e raffinatezza alla tua casa. I colori sono applicati a mano, e garantiscono una resa cromatica vibrante e duratura.

La Tradizione della Ceramica di Caltagirone

La ceramica di Caltagirone è rinomata per la sua tradizione secolare e la qualità dei suoi manufatti, e questa pigna in ceramica non fa eccezione. Ogni pezzo è una testimonianza dell’arte ceramica trasmessa da generazione a generazione in questa affascinante regione siciliana. Scegliere una pigna di Caltagirone significa portare a casa un simbolo di cultura e tradizione artigianale italiana.

Un Pezzo Versatile per la Tua Casa

Questa Pigna in Ceramica di Caltagirone è un’aggiunta ideale per qualsiasi ambiente, dal soggiorno alla sala da pranzo o all’ingresso. Grazie alle diverse altezze disponibili, puoi facilmente adattarla alla tua estetica personale e alle dimensioni del tuo spazio. La sua presenza sarà un punto focale di bellezza e raffinatezza ovunque decidi di collocarla.

Il Regalo Perfetto

Questa pigna in ceramica è un regalo straordinario per chi ama l’arte, la cultura siciliana o semplicemente l’eleganza artigianale. Puoi sorprendere un amico speciale o aggiungerla alla tua lista dei desideri per arricchire la tua collezione personale.

La Pigna in Ceramica di Caltagirone è un pezzo di storia e bellezza che non passa mai di moda.

Additional information

WeightN/A
Altezza

, , , , , ,

Categoria

Decoro

La Lavorazione delle nostre ceramiche

I nostri prodotti vengono modellati e decorati interamente a mano con preziosi smalti e cottura a fuoco nei nostri laboratori di Caltagirone. Ogni prodotto non sarà mai identico a un altro e questo rende ogni pezzo unico ed inimitabile.

La lavorazione dell’argilla è la prima fase dove viene selezionata un’argilla specifica, essa viene ripulita e si procede poi a impastarla per eliminare eventuali bolle d’aria e a renderla compatta per prevenire il formarsi di crepe nel prodotto finito.

E’ necessario che i manufatti in argilla essicchino completamente all’aria. A questa fase va dedicata una particolare cura, poiché una essiccazione omogenea e uniforme è garanzia di durevolezza dell’oggetto finito e soprattutto della coerenza della sua forma.

Terminata la delicata fase dell’essiccazione si procede con quella della cottura. Questa avviene in forni appositi, che raggiungono temperature comprese tra 800 °C e 2000 °C. Il processo può durare anche diverse ore ed è infatti necessario che la temperatura segua curve di crescita e decrescita graduali e prestabilite. In seguito alla cottura il prodotto subisce un’ulteriore riduzione di volume.

Ci sono molti modi di decorare e colorare la ceramica, anche in relazione al tipo di risultato che si desidera ottenere e alla cottura cui si sottoporrà il pezzo. La smaltatura di un pezzo in ceramica ha lo scopo di proteggere il pezzo dall’usura, di facilitarne la pulitura e la manutenzione e di decorarlo.

Dopo che si sia provveduto a smaltare la superficie dell’oggetto, si passa alla decorazione pittorica fatta a mano con pennello e colori ceramici. Questi colori ceramici sono ottenuti da ossidi minerali oppure da ossidi metallici addizionati di fondenti o indurenti.

Dopo la smaltatura e la decorazione si procede con una seconda cottura, il cui scopo è quello di fissare lo smalto all’oggetto. La seconda cottura porterà lo smalto a vetrificare, rendendolo lucido e impermeabile. Poiché l’umidità dello smalto è scarsa e i pericoli di rottura sono conseguentemente bassi, la curva della temperatura può essere innalzata più velocemente.

Prodotto Artigianale

Hai qualche domanda?