Description
Testa di Moro Uomo con Tulipani Rosa in Ceramica: Altezza 30 cm
Un Tributo alla Tradizione Siciliana con un Tocco di Modernità
La Testa di Moro Uomo è un’espressione artistica profondamente radicata nella cultura siciliana. Questa scultura in ceramica, alta 30 cm, è disponibile sia con un viso dalle tonalità moro che con un viso più chiaro, offrendo una scelta personalizzabile in base alle preferenze di stile e di design. Ogni pezzo, lavorato e dipinto a mano, diventa un unicum, che racconta una storia di arte e tradizione.
Il vero elemento distintivo di questa scultura sono i tulipani rosa, finemente modellati e posizionati con cura, che aggiungono un tocco di delicatezza e colore. Questi fiori, oltre ad essere un dettaglio estetico, simboleggiano rinnovamento e vitalità, creando un contrasto armonioso con l’espressione intensa e caratteristica del viso della testa di moro.
Caratteristiche Principali
- Altezza: 30 cm
- Raffigurazione: Uomo
- Tonalità del Viso: Disponibile in moro o chiaro
- Materiale: Ceramica
- Dettagli Floreali: Tulipani rosa modellati e dipinti a mano
- Lavorazione Artigianale: Ogni scultura è unica
- Stile: Mix di tradizione e modernità
- Culturalmente Ricca: Riflette la storia e le tradizioni dell’arte siciliana
Quest’opera è ideale per chi desidera un elemento di decoro che sia al tempo stesso un pezzo di cultura. Si adatta perfettamente a diversi tipi di ambienti, portando con sé non solo bellezza ma anche un racconto di secoli di storia e tradizione siciliana.
La Produzione di Ceramica artistica di Caltagirone
Nel proprio laboratorio situato a Caltagirone (Sicilia), ND Ceramiche produce oggetti d’arte in ceramica con materie prime di qualità, smalti e cottura a fuoco. L’utilizzo di materiale di qualità rende ogni pezzo è unico ed inimitabile. Tra prestigiosi oggetti spiccano le ormai famose Teste di moro, Pigne di Caltagirone, Piatti, Lumi ornamentali ricchi di colore e tradizione, di innovazione e design. ND Ceramiche vanta inoltre di una lunga serie di pezzi unici rigorosamente realizzati a mano e seguono i classici procedimenti della lavorazione della Ceramica di Caltagirone.
Chi torna da Caltagirone con un vaso, un piatto, un’anfora, un piccolo presepe o qualunque altro oggetto in ceramica, ha fatto la scelta opportuna. Quale altro modo per ricordare, la visita nella splendida Città della Ceramica.