Description
Un Capolavoro Unico – La Testa di Moro Eolo in Maiolica Siciliana
La nostra Testa di Moro Eolo in maiolica siciliana è molto più di un’opera d’arte – è un’autentica rappresentazione del dio del vento. Questo pezzo, realizzato con cura, cattura l’essenza di Eolo, il potente signore dei venti. Scopri come questa scultura unisce la tradizione artigianale siciliana alla maestosità della mitologia.
Maestria Artigianale – L’Icona di Eolo Ricreata a Mano
La creazione della Testa di Moro Eolo richiede una maestria artigianale straordinaria. I nostri artigiani esperti modellano ogni dettaglio con precisione e decorano la scultura con cura, raffigurando il dio del vento con i suoi caratteristici attributi. Quest’opera d’arte è un tributo alla grandezza di Eolo e all’artigianato maiolica siciliano.
Mitologia Incarnata – Aggiungi la Potenza di Eolo alla Tua Casa
La Testa di Moro Eolo in maiolica siciliana è molto più di un ornamento; è l’incarnazione stessa della mitologia. Ogni volta che la guardi, sarai trasportato nei misteri del vento e nella potenza di Eolo. Aggiungi questa scultura alla tua casa per evocare il potere del dio del vento e celebrare la bellezza dell’antica mitologia greca.
La Produzione di Ceramica artistica di Caltagirone
Nel proprio laboratorio situato a Caltagirone (Sicilia), ND Ceramiche produce oggetti d’arte in ceramica artistica, con materie prime di qualità, smalti e cottura a fuoco; questo rende ogni pezzo è unico ed inimitabile. Tra prestigiosi oggetti spiccano le ormai famose Teste di moro, Pigne di Caltagirone, Piatti, Lumi ornamentali ricchi di colore e tradizione, di innovazione e design. La ND Ceramiche vanta inoltre di una lunga serie di pezzi unici rigorosamente realizzati a mano, seguendo però i classici procedimenti della lavorazione della Ceramica di Caltagirone.
Chi torna da Caltagirone con un vaso, un piatto, un’anfora, una figura decorata, un piccolo presepe o qualunque altro oggetto in ceramica, ha fatto la scelta opportuna. Quale altro modo per ricordare, una volta a casa, la visita nella splendida Città della Ceramica.