Description
Storia Incisa in Ceramica
Ogni Testa di Moro è un libro aperto sulla storia siciliana. Sculture in ceramica di Caltagirone che raccontano secoli di tradizioni. Queste Teste di Moro Verde Seicento, alte 30 cm, impreziositi da un decoro antico del Seicento, rivivono in ogni tratto verde e dettaglio accurato. Non sono solo oggetti, ma custodi silenziosi di un’eredità culturale.
Maestria Artigianale
Immaginate l’abilità di mani esperte che modellano argilla. L’arte di plasmare la ceramica diventa tangibile in queste Teste di Moro verde seicento. Ogni pezzo è modellato, cotto e dipinto a mano, riflettendo una dedizione che sfida l’era della produzione di massa. Questa coppia non è solo decorazione; è un dialogo con l’arte.
Teste di Moro Verde seicento: Colori della Terra
Il verde è il colore della natura, della vita. Sulle Teste di Moro, il verde si fonde con la terra di Caltagirone, creando un legame inscindibile tra opera e origine. Questo verde non è un semplice colore; è la voce della Sicilia che si esprime attraverso la ceramica, invitando la natura in casa vostra.
La Produzione dell’artigianato siciliano di Caltagirone
Nel proprio laboratorio situato a Caltagirone (Sicilia), ND Ceramiche produce oggetti d’arte in ceramica artistica, con materie prime di qualità, smalti e cottura a fuoco; questo rende ogni pezzo è unico ed inimitabile. L’artigianato siciliano, con le sue ceramiche vivaci, riflette la storia e la cultura di un’isola solare. Tra prestigiosi oggetti spiccano le famose Teste di Moro, le Pigne di Caltagirone, Piatti, Lumi ornamentali ricchi di colore e tradizione, di innovazione e design. Trovi inoltre una vasta gamma di pezzi unici, ciascuno accuratamente realizzato a mano, che incarnano i metodi tradizionali della lavorazione della Ceramica di Caltagirone. Ogni articolo riflette una dedizione all’arte che ha attraversato secoli, garantendo che l’autenticità di queste tecniche si mantenga viva. Questi oggetti non sono solo elementi decorativi, ma portatori di una storia e di un’eredità culturale che continua a prosperare nel tempo.
Chi torna da Caltagirone con un vaso, un piatto, un’anfora, una figura decorata, un piccolo presepe o qualunque altro oggetto in ceramica, ha fatto la scelta opportuna.